Condividi:

Giornata difficile nel Verbano Cusio Ossola, dove l’allerta arancione per maltempo ha provocato una lunga serie di criticità. Le forti piogge, concentrate soprattutto nelle ore del mattino, hanno causato frane, smottamenti, allagamenti ed evacuazioni. Con il passare del pomeriggio la situazione meteorologica è progressivamente migliorata, ma il bilancio resta pesante.

In totale i Vigili del Fuoco, con squadre permanenti e volontarie, hanno effettuato una quarantina di interventi. A Baveno, nella frazione Romanico, due frane hanno reso necessaria l’evacuazione di 25 persone: terra e detriti hanno raggiunto l’area di un condominio e, in via precauzionale, i residenti hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni per la notte.

Situazione critica anche a Cossogno, dove alcuni smottamenti hanno portato alla chiusura della strada provinciale 90 che collega Rovegro a Cicogna. Il transito resta consentito soltanto ai mezzi di soccorso. A Someraro, frazione di Stresa, una frana ha invece provocato gravi danni a un’abitazione privata: fortunatamente al momento del crollo nessuno si trovava all’interno.

Numerosi anche gli interventi per allagamenti e rami caduti sulle strade, in particolare nel Verbano. A Omegna piccoli smottamenti hanno interessato la strada comunale che collega Santa Rita a San Fermo: la presenza di massi sulla carreggiata ha imposto la chiusura al traffico. Sul posto è intervenuta la Polizia Locale insieme all’assessore Franco Gemelli. Nei prossimi giorni tecnici e geologi effettueranno i sopralluoghi per valutare la messa in sicurezza delle aree colpite.

Tutti gli articoli