Condividi:

Il Verbano Cusio Ossola si posiziona all’87° posto nella classifica del benessere climatico, un’indagine elaborata dal Sole 24 Ore su dati di 3b Meteo che analizza 112 città capoluogo italiane. L’analisi si basa su 16 parametri meteo, sia positivi che negativi, relativi al periodo 2014-2024.

Tra gli indici presi in considerazione troviamo il Soleggiamento, l’Indice di calore, le Ondate di calore, le Notti tropicali, il Caldo estremo, la Brezza estiva, le Raffiche di vento, l’Umidità relativa, la Circolazione dell’aria, l’Escursione termica, la Percentuale di giorni consecutivi senza pioggia, l’Intensità pluviometrica, le Precipitazioni estreme, la Nebbia e i Giorni freddi. Tutti questi parametri contribuiscono a un indice sintetico che rientra nell’indagine più ampia sulla Qualità della vita.

Secondo i dati aggiornati al 2025, la città climaticamente migliore a livello nazionale è Bari, che si aggiudica il primo posto con il punteggio più alto nell’Indice del clima. Per quanto riguarda il Verbano Cusio Ossola, emerge un dato curioso: il territorio si classifica al quartultimo posto a livello nazionale per ore di sole al giorno nell’indice di Soleggiamento.

Tuttavia, il VCO occupa posizioni più avanzate negli indici relativi al Calore, alle Ondate di calore e al Caldo estremo, suggerendo un clima che, seppur poco soleggiato, tende a essere meno soggetto a fenomeni di calore intenso.

Tutti gli articoli