Condividi:
Nonostante le polemiche della vigilia, Omegna ha risposto con forza e partecipazione alla pastasciutta antifascista organizzata dall’ANPI, con il supporto dello SPI CGIL e di Emergency, presso il Circolo Ferraris.
Oltre 150 persone hanno preso parte all’iniziativa, tra cui il sindaco Daniele Berio, il vicesindaco Gianni Desanti, le assessore Katia Viscardi e Mimma Moscatiello, le consigliere Rosa Rita Varallo e Sara Piemontesi. Presenti anche rappresentanti di associazioni come Auser, oltre ai delegati dei Comuni di Casale e Madonna del Sasso.
A rendere ancora più simbolica la serata, anche la partecipazione di alcuni turisti tedeschi provenienti da Francoforte, incuriositi dalle locandine dell’evento che avevano suscitato discussione nei giorni precedenti.
«Una bella serata, con messaggi di pace, speranza e solidarietà», ha commentato l’assessora Mimma Moscatiello, sottolineando lo spirito positivo che ha animato l’iniziativa. Un momento di memoria collettiva, ma anche di convivialità, che ha unito la comunità al di là delle polemiche.