Condividi:

È Matilde Pirrera il nuovo Prefetto del Verbano Cusio Ossola. Di origini siciliane, la dottoressa Pirrera arriva dalla Prefettura di Siena, dove ha ricoperto l’incarico negli ultimi anni, portando con sé un bagaglio di esperienze e competenze acquisite in una carriera ricca e variegata.

La sua esperienza professionale spazia dal delicato settore dell’immigrazione, con incarichi significativi a Caltanissetta, Agrigento e Lampedusa. A Siena, in particolare, ha gestito l’accoglienza di 1300 migranti, inclusi numerosi nuclei familiari con bambini provenienti dall’Ucraina, alloggiati in oltre cinquanta CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria).

Nel suo percorso, la dottoressa Pirrera ha affrontato anche sfide complesse legate all’ordine pubblico e alla sicurezza, come la gestione del Palio di Siena. Ha inoltre coordinato diverse emergenze di protezione civile dovute a eventi ambientali, con le conseguenti problematiche di viabilità.

Un capitolo significativo della sua carriera riguarda i quattro anni trascorsi all’agenzia dei beni confiscati alla mafia, operando tra Palermo, Reggio Calabria, Napoli, Roma e Milano. In questo ruolo, ha contribuito alla destinazione di migliaia di beni agli enti territoriali e si è occupata dello scioglimento di un Comune per infiltrazioni mafiose.

"Ho incontrato i rappresentanti delle forze dell’ordine del VCO e dei Vigili del fuoco," ha dichiarato il Prefetto Pirrera. "Da quello che mi è stato riferito, questa è una Provincia che non ha grossi problemi, ma non dobbiamo mai abbassare l’attenzione, su temi come il lavoro irregolare in alcuni settori o il rischio di infiltrazioni mafiose. Prossimamente organizzeremo riunioni tecniche di coordinamento con i diversi comitati."

L’arrivo del Prefetto Pirrera segna un nuovo capitolo per la provincia del Verbano Cusio Ossola, con l’attesa di un approccio attento e proattivo sulle tematiche più sensibili del territorio.

Tutti gli articoli