Condividi:

Il Comune di Verbania ha ufficializzato la propria candidatura come sede del futuro ospedale del Verbano-Cusio-Ossola, inviando una lettera ai vertici della sanità piemontese. L’area proposta si trova al confine con Gravellona Toce, sulla sponda sinistra del fiume Toce: un terreno di 98mila metri quadrati, a un chilometro dall’uscita autostradale e dalla stazione ferroviaria, e a soli 300 metri dallo svincolo della statale del Sempione.

Il dossier predisposto dall’amministrazione, corredato da relazioni tecniche e valutazioni urbanistiche, intende dimostrare la maggiore accessibilità del sito rispetto alle alternative di Domodossola e Piedimulera. “Sfido chiunque a trovare una migliore accessibilità in tutta la provincia” ha dichiarato il sindaco Giandomenico Albertella, chiedendo alla Regione una scelta basata su criteri oggettivi e non politici.

Secondo il Comune, i tempi di percorrenza medi sarebbero inferiori rispetto alle altre ipotesi, con il vantaggio di servire un bacino più popoloso e un’area turistica che in estate decuplica le presenze. Sul piano urbanistico è già arrivato un parere positivo, subordinato alla realizzazione di un intervento di difesa spondale lungo circa un chilometro, per un costo stimato tra i 4 e i 5 milioni di euro.

Albertella ha inoltre sollecitato la Regione a garantire a Domodossola un adeguato presidio di servizi ospedalieri e assistenziali, nonché il mantenimento di strutture efficienti durante la fase di transizione verso il nuovo ospedale.

Tutti gli articoli