Condividi:
Importanti risultati operativi sono stati raggiunti nel primo semestre 2025 grazie alla sinergica attività di controllo della Guardia di Finanza – Comando Provinciale del Verbano Cusio Ossola – e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Ufficio delle Dogane del VCO.
Nel periodo considerato, sono stati accertati trasferimenti transfrontalieri di valuta per un valore complessivo superiore a quattro milioni di euro, segnando un incremento significativo rispetto allo stesso periodo del 2024, quando l’importo rilevato non superava i due milioni.
Le operazioni ispettive sui viaggiatori in transito, più che raddoppiate rispetto all’anno precedente, hanno consentito di individuare violazioni per un ammontare di oltre un milione e centomila euro in valuta non dichiarata. Le sanzioni, in gran parte saldate immediatamente attraverso il pagamento dell’oblazione, hanno fruttato circa 90.000 euro.
L’attività di verifica rientra nel più ampio contesto del contrasto al riciclaggio, all’autoriciclaggio, al finanziamento del terrorismo e ad altri fenomeni criminali, con l’obiettivo di assicurare la tracciabilità dei flussi finanziari e il rispetto della normativa valutaria vigente.
Si ricorda che per il trasferimento, da e per l’Italia, di somme pari o superiori a 10.000 euro in contanti, assegni o titoli al portatore, è obbligatorio presentare apposita dichiarazione agli uffici doganali. L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende disponibile sul proprio sito istituzionale www.adm.gov.it la “Carta doganale del viaggiatore”, guida utile per informarsi in materia.
Il recente rinnovo del Protocollo d’intesa tra Guardia di Finanza e ADM rappresenta un presidio efficace a tutela della legalità economica, degli interessi finanziari nazionali ed europei, nonché della sicurezza dei cittadini e delle imprese.