Condividi:

La Questura del Verbano Cusio Ossola ha intensificato le azioni di prevenzione, adottando sette misure personali negli ultimi quindici giorni. Si tratta di due avvisi orali e quattro fogli di via obbligatori emessi dal Questore, oltre a una sorveglianza speciale disposta dal Tribunale di Torino su iniziativa dello stesso Questore.

Dettagli sulle misure adottate
I fogli di via sono stati applicati a soggetti responsabili di comportamenti penalmente rilevanti e ritenuti socialmente pericolosi. In particolare:

Un giovane già colpito da Daspo Urbano nel 2022, ancora minorenne all’epoca, per fatti avvenuti in locali pubblici.

Un altro giovane con diversi precedenti per reati violenti.

Una coppia (uomo e donna) domiciliata a Milano, arrestata in passato per furto in concorso e uso indebito di carte di credito in un esercizio commerciale di Gravellona Toce. A loro è stato imposto il divieto di rientrare nel comune per tre anni.

Due uomini domiciliati a Napoli, responsabili di truffe ai danni di anziani e arrestati in flagranza il mese scorso dai Carabinieri. Per loro è stato emesso un foglio di via riferito al Comune di Domodossola.

Infine, la Sorveglianza Speciale è stata applicata a una donna, già destinataria di avviso orale e sottoposta a misura cautelare restrittiva per maltrattamenti in famiglia. Il Tribunale ha confermato la sua pericolosità sociale, basata anche su numerosi precedenti legati all’uso di stupefacenti e reati contro il patrimonio. La donna dovrà, tra le altre prescrizioni, osservare un divieto di avvicinamento di almeno 500 metri ai luoghi frequentati dalla parte offesa. La misura avrà una durata di due anni, durante i quali dovrà presentarsi quotidianamente, con cadenza oraria definita, presso gli Uffici della Questura per i controlli.

Tutti gli articoli