Condividi:

Torna anche quest’anno a Domobianca365 Lusenvino, la rassegna enogastronomica dedicata alla promozione delle eccellenze del territorio ossolano e piemontese. L’appuntamento è per domenica 17 agosto a partire dalle ore 11.00, nel suggestivo bosco di larici dell’Alpe Foppiano, raggiungibile con una breve passeggiata di circa dieci minuti dal parcheggio della località.

L’iniziativa proporrà stand di degustazione con oltre 20 produttori locali, tra cui cantine e aziende agricole che presenteranno vini – molti a base di Nebbiolo ibridato con vitigni internazionali – e una ricca selezione di specialità tipiche: formaggi d’alpe e di capra, salumi di maiale e selvaggina, lardo, mortadella e altri prodotti artigianali.

Il ticket per partecipare alle degustazioni ha un costo di 25 euro, acquistabile online in prevendita (comprensivo anche della risalita in seggiovia) o direttamente in loco, presso la biglietteria alla partenza degli impianti.

Tra le aziende vinicole presenti: Cantine Garrone, Cantina di Tappia, Azienda Agricola Edoardo Patrone, Cà da l’Era, Istituto Agrario Fobelli, La Piemontina. Per il cibo: Polenta di Beura, Alveare Ossolano, Apicoltura Dea, Arsciol Vagna, Accademia dei Runditt, Negrini, Della Piazza, Barin.

L’estate di Domobianca365 prosegue inoltre con un ricco programma di attività per tutte le età: trekking, discese in downhill, tour in mountain bike ed e-bike (anche a noleggio), oltre al Parco Avventura con 4 percorsi sospesi tra i larici e il Kinder Park per i più piccoli, con tubing, giochi gonfiabili e pista per biglie.

Aperti anche i tre punti ristoro: il LuseBar per colazioni e aperitivi musicali, il rifugio Baita Motti con cucina di montagna in versione gourmet e lo Skibar, all’arrivo della seconda seggiovia, per pranzi con vista panoramica sulle montagne.

Tutti gli articoli