Condividi:

Ferragosto 2025 sul Lago Maggiore si preannuncia all’insegna del bel tempo, con sole e temperature ideali per godersi spiagge, giardini botanici e gite alle Isole Borromee. Il calendario degli eventi è ricco e variegato, spaziando dall’arte alla musica, dalle tradizioni popolari alle attività per famiglie.

A Verbania, Villa Giulia ospita l’antologica Universo Nespolo, mentre il Museo del Paesaggio propone AriaAcquaTerra, un percorso tra arte contemporanea e riflessione ambientale. Mostre fotografiche e installazioni si susseguono anche a Cannobio, Vignone, Ghiffa e sull’Isola dei Pescatori, offrendo al pubblico un viaggio tra memoria, creatività e cultura visiva.

La musica dal vivo animerà piazze e chiese: dal concerto “Note d’Estate” a Baveno, alle esibizioni del Ghiffa Summer Festival, fino al recital pianistico al Teatro Nuovo di Cannobio. Spazio anche alle tradizioni con il Ferragosto Levese, il Ferragosto Cannerese e la Festa al Campo di Belgirate, tra cene all’aperto, grigliate e balli sotto le stelle.

Il 15 agosto sarà il clou delle celebrazioni: a Verbania, la 51ª edizione del Palio Remiero porterà in gara equipaggi internazionali, seguita da spettacoli e fuochi d’artificio. A Cannobio prosegue la storica manifestazione Spazzacà con mercatino del collezionismo e bancarelle sul lungolago.

Non mancano le proposte per le famiglie: il 17 agosto torna Sirene, tesori e isole del Lago Maggiore, un’avventura tra Stresa, l’Isola dei Pescatori e giochi ispirati a pirati e leggende lacustri.

Tutti gli articoli