Condividi:
Dopo Giro d’Italia, Giro Donne, Giro del Piemonte e persino i Campionati Europei del 2008, il Piemonte si prepara ad accogliere un evento ciclistico senza precedenti: la Vuelta a España. La grande corsa a tappe, seconda solo a Giro e Tour per prestigio, scatterà infatti sabato 23 agosto dalla Reggia di Venaria con la prima delle tre frazioni italiane.
Il programma si aprirà venerdì 22 agosto a Torino con la presentazione ufficiale delle squadre, per poi lasciare spazio al via della prima tappa, la Reggia di Venaria–Novara di 183 km, che assegnerà la prima maglia rossa. Percorso quasi interamente pianeggiante, con l’unica asperità della Serra tra Ivrea e Biella, e arrivo previsto in viale Kennedy davanti allo stadio Piola.
Domenica 24 la corsa proseguirà con la Alba–Limone Piemonte (159,6 km), arrivo in salita, mentre lunedì 25 toccherà alla San Maurizio Canavese–Ceres (134,6 km), frazione breve ma molto mossa. Martedì 26 la Vuelta lascerà l’Italia con la tappa Susa–Voiron, in Francia.
Grande attesa anche per Filippo Ganna, al rientro dopo il ritiro dal Tour de France: “Non sarà il Ganna migliore di sempre, ma il migliore possibile”, hanno spiegato i suoi preparatori.
La “Gran Salida” piemontese, fortemente voluta dall’amministrazione regionale, rappresenta un’occasione di sport e promozione del territorio: un palcoscenico internazionale che vedrà il ciclismo mondiale partire dal cuore del Piemonte.