Condividi:

È tutto pronto per la 98ª edizione della storica Festa dell’Uva di Masera, che quest’anno si svolgerà dal 12 al 15 settembre con un ricco programma di eventi. La manifestazione, presentata ufficialmente il 19 agosto dalla presidente della Pro Loco Arianna Giannini alla presenza del presidente provinciale Unpli Francesco Romeo, del sindaco di Masera Norma Bianchi, dei membri del comitato e dei volontari, potrà fregiarsi per la prima volta del riconoscimento di “Sagra di Qualità” conferito dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia.

«Ci avviciniamo alla centesima edizione con entusiasmo e gratitudine
– ha dichiarato Giannini Questa sarà la nostra prima Festa dell’Uva come Sagra di Qualità, un riconoscimento che valorizza l’impegno di volontari, sponsor, associazioni e compaesani».

Il programma prenderà avvio con un’anteprima il 10 settembre all’oratorio Sant’Abbondio con la mostra fotografica “Straordinarie: il mio tempo è per te”, seguita da iniziative culturali e popolari. Il cuore della festa sarà la sfilata dei carri allegorici del 14 settembre, con gruppi folk e associazioni provenienti anche da fuori provincia e dalla Svizzera, accompagnata da degustazioni di prodotti tipici ossolani, musica, spettacoli e fuochi d’artificio.

Non mancheranno gli appuntamenti sportivi, come la corsa in montagna Stramasera – Trofeo Aldo Pianta, la mostra mercato degli antichi saperi e sapori, oltre al nuovo servizio navetta per favorire una mobilità sostenibile.

Tutti gli articoli