Condividi:
Il Museo del Paesaggio di Verbania si prepara ad accogliere le opere dell’architetto Angelo Micheli con la mostra "Le sculture dell’ozio", che sarà inaugurata l’11 settembre e rimarrà aperta fino al 12 ottobre. L’esposizione, curata dalla Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti, presenterà un lato meno noto del celebre professionista.
Micheli, una figura di spicco nel panorama del design e dell’architettura, ha collaborato con nomi illustri come il gruppo Memphis di Ettore Sottsass e ha progettato per grandi aziende come Hermès, UniCredit ed Enel. Tra i suoi progetti più noti, il Padiglione Zero per Expo Milano 2015 e il Museo della Pietà Rondanini.
Durante la giornata inaugurale, l’architetto terrà una conferenza dal titolo "L’arte della progettazione". Sulle sue sculture, Micheli ha dichiarato: "La curiosità per la scultura mi ha casualmente spinto in un momento di ozio a pensare di poter scolpire. Le mie sculture non sono provocatorie o ribelli, ma la loro semplicità dell’essere normali le rende sorprendenti".