Condividi:

Un progetto nato nel Verbano Cusio Ossola si appresta a varcare i confini nazionali come modello educativo d’eccellenza. Il “patentino per smartphone”, percorso formativo rivolto ai più giovani per promuovere un utilizzo consapevole e responsabile dei dispositivi mobili, sarà infatti presentato a partire da domani al World Anti-Bullying Forum 2025, congresso internazionale che si terrà in Norvegia fino a venerdì.

L’iniziativa, promossa dall’associazione Contorno Viola in collaborazione con ASL VCO, Polizia di Stato e Ufficio Scolastico Provinciale, ha avuto un’importante diffusione negli ultimi anni: introdotta inizialmente a livello locale, è stata adottata su scala regionale grazie a una legge del Piemonte, per poi estendersi anche ad altri territori italiani, diventando un riferimento nazionale nella lotta al cyberbullismo.

A rappresentare l’Italia al forum sarà anche Elena Ferrara, già senatrice e prima firmataria della legge 71/2017, primo provvedimento normativo italiano contro il bullismo online.

La partecipazione al congresso conferma il valore del progetto verbanese, riconosciuto a livello internazionale come buona pratica educativa. Il “patentino” si inserisce in un percorso più ampio di educazione digitale e cittadinanza responsabile, finalizzato a prevenire i rischi connessi all’uso improprio della tecnologia tra le nuove generazioni.

Tutti gli articoli