Condividi:

La Regione Piemonte ha approvato uno stanziamento di 3,6 milioni di euro per risarcire le aziende agricole danneggiate dalla fauna selvatica nel 2024. La misura, proposta dall’assessore Paolo Bongioanni, coprirà l’83% dei danni accertati, pari a un totale di oltre 4,6 milioni di euro.

Si tratta del livello di ristoro più alto in Italia, come sottolineano il presidente Cirio e l’assessore Bongioanni, a fronte di un contesto nazionale dove altre regioni riconoscono percentuali inferiori o impongono limiti agli indennizzi.

Nel 2024 sono state presentate 4.379 richieste di risarcimento, con danni perlopiù causati da cinghiali (70%), seguiti da altri ungulati e uccelli. Le perdite stimate superano i 177mila quintali di prodotto agricolo, con Torino come provincia più colpita.

I fondi verranno trasferiti agli enti territoriali (ATC, CA, Province e Città Metropolitana di Torino) che gestiranno l’erogazione ai soggetti danneggiati. L’intervento si affianca alle azioni di prevenzione già attive, come i bandi per barriere fisiche e misure dissuasive.

Tutti gli articoli