Condividi:
La Polizia di Stato e Fondazione Conad Ets hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per avviare il "ProgettoRispetto – insieme contro la violenza di genere". Questa iniziativa nazionale, firmata dal Prefetto Alessandro Giuliano (Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato) e da Maria Cristina Alfieri (Segretario Generale e Direttrice di Fondazione Conad Ets), mira a contrastare la violenza di genere attraverso la sensibilizzazione e l’educazione, specialmente tra i giovani.
Educare al rispetto e fornire strumenti concreti
Il progetto si propone di fornire strumenti a insegnanti e famiglie per affrontare temi cruciali come parità di genere, consenso, discriminazioni e riconoscimento delle diversità. La violenza di genere, infatti, è riconosciuta come una grave violazione dei diritti umani, radicata in stereotipi e disuguaglianze culturali.
Il portale www.progettorispetto.it sarà una risorsa fondamentale, offrendo materiali didattici gratuiti, documentari, testimonianze e incontri formativi per studenti, docenti e famiglie delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Sono previsti anche workshop interattivi, campagne sui social media e il coinvolgimento di esperti per attività formative a livello locale.
Sostegno alle vittime e prevenzione
Il protocollo include anche azioni concrete di sostegno alle vittime, come attività di reinserimento lavorativo, e un approfondimento sugli strumenti di prevenzione e tutela già esistenti, quali le misure del Questore e i dispositivi di pronto intervento della Polizia di Stato.
L’intesa si inserisce nella campagna permanente della Polizia di Stato "Questo non è amore" e rafforza l’impegno congiunto di istituzioni e terzo settore per una società più sicura ed equa. Maria Cristina Alfieri ha sottolineato l’importanza di promuovere la cultura del rispetto e dell’uguaglianza fin dai più giovani, credendo che il progetto sia un passo significativo verso una società priva di discriminazioni.