Condividi:
Sono ufficialmente iniziati nei giorni scorsi i lavori di efficientamento energetico presso la scuola secondaria di primo grado di Gravellona Toce. L’intervento, inserito all’interno di un più ampio programma comunale di sostenibilità ambientale, prevede la completa riqualificazione dell’impianto fotovoltaico esistente, ormai obsoleto.
«L’intervento – ha dichiarato il sindaco Gianni Morandi – consiste nella rimozione degli attuali pannelli e nell’installazione di nuovi moduli in silicio monocristallino, caratterizzati da un rendimento superiore e da una minore perdita di efficienza nel tempo. La potenza installata passerà da 38,4 kWp a 61,6 kWp, con un aumento che sfiora il raddoppio della capacità produttiva attuale».
Oltre alla sostituzione dei moduli fotovoltaici, il progetto prevede l’installazione di due nuovi inverter ad alta potenza, un nuovo quadro elettrico per la corrente continua (QCC), e il rifacimento completo delle linee di collegamento tra i componenti dell’impianto. Il nuovo sistema sarà composto da 140 moduli fotovoltaici distribuiti su una superficie di 280 metri quadrati, con una potenza complessiva di picco pari a 61,6 kWp, per una produzione annua stimata in circa 67.800 kWh.
Considerando un valore medio dell’energia elettrica pari a 0,25 euro per kWh, il beneficio economico annuale potrebbe aggirarsi intorno ai 16.000 euro. A ciò si aggiungono i vantaggi ambientali connessi alla produzione di energia da fonte rinnovabile, contribuendo in modo significativo alla riduzione delle emissioni di CO2 e di altri agenti inquinanti.
Il progetto rappresenta un passo concreto nella direzione di una scuola più sostenibile, efficiente e rispettosa dell’ambiente.