Condividi:

Nel primo trimestre del 2025 le esportazioni del Verbano Cusio Ossola hanno subito una forte battuta d’arresto, segnando un -11,1% rispetto allo stesso periodo del 2024. È la contrazione più accentuata tra le province dell’Alto Piemonte, nonostante il quadrante nel complesso mostri una crescita del +5,3%, superiore alla media regionale del Piemonte (-3,5%).

Il calo ha coinvolto quasi tutti i settori principali: i macchinari registrano una flessione del -30,6%, la chimica -17,9%, gli alimentari -16,8% e il comparto gomma-plastica -12,1%. In controtendenza solo il settore dei metalli, che cresce del +5,1%.

L’export verso l’Unione Europea, che rappresenta quasi il 70% delle vendite estere del territorio, si riduce del -3,7%. Ancora più netta la frenata verso i paesi extra-UE (-24,3%). Tra i mercati principali, Svizzera e Germania risultano in calo, mentre il Belgio sorprende con un +46,8%.

"Questi dati riflettono una fase delicata per il nostro export – ha commentato Fabio Ravanelli, presidente della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemontee confermano la necessità di supportare le imprese con strumenti concreti, come i nuovi webinar formativi sull’export digitale e sui mercati emergenti in partenza a giugno".

Tutti gli articoli