Condividi:

Si preannuncia una stagione ricchissima quella dell’estate 2025 a Santa Maria Maggiore. Il centro della Val Vigezzo e le sue frazioni, Crana e Buttogno, si preparano ad accogliere residenti e turisti con un calendario di oltre cento appuntamenti, in programma dalla primavera fino all’autunno. Un’offerta culturale e ricreativa articolata, frutto della sinergia tra Comune, Pro Loco, Fondazione Rossetti Valentini, Musei locali e numerose associazioni del territorio.

Il via con un omaggio a Benito Mazzi
La rassegna prenderà ufficialmente il via sabato 31 maggio con Dai dai, cünta sü, anteprima primaverile del festival letterario Sentieri e Pensieri, dedicata al giornalista e scrittore Benito Mazzi. Da quel momento, il paese e le sue frazioni si animeranno per mesi con mostre, concerti, spettacoli, attività all’aria aperta, iniziative per famiglie e appuntamenti dedicati alla tradizione.

Mostre, folklore e grandi nomi
Tra i momenti più attesi: la mostra antologica su Carlo Mattei (dal 5 luglio), l’esposizione dedicata al fotografo Emilio Sommariva e il Weekend del Folklore, in programma il 28 e 29 giugno. A settembre tornerà il celebre Raduno Internazionale dello Spazzacamino, evento simbolo della Valle.

Spazio anche a rassegne dedicate alle famiglie, come Musica da Bere e Weekend da Favola, con letture animate, teatro e installazioni ispirate al mondo di Pimpa. Non mancheranno le attività outdoor: mountain bike, parco avventura, golf, piscina e la storica corsa in quota Sgamela’a d’Vigezz.

Sentieri e Pensieri: cultura in alta quota

Ad agosto torna Sentieri e Pensieri, diretto da Bruno Gambarotta, con una rosa di ospiti che spazia tra letteratura, musica e giornalismo: tra gli altri, Ghemon, Jacopo Veneziani, Piero Dorfles, Serena Mazzini, Mario Giordano e Sveva Casati Modignani.

«Anche quest’anno – commenta il sindaco Claudio Cottini – ci affacciamo all’estate con un programma ampio e articolato, frutto del lavoro condiviso del nostro ufficio cultura e turismo e della rete di realtà locali che operano con passione per valorizzare la Valle dei Pittori».

Tutti gli articoli