Condividi:
È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per l’esame di maturità 2025. Questa mattina, lunedì 16 giugno, si sono insediate le 37 commissioni d’esame della provincia del Verbano Cusio Ossola, riunite in assemblea plenaria per definire regole e criteri di valutazione. Da mercoledì 18 giugno inizieranno le prove scritte, coinvolgendo 1.282 maturandi distribuiti in 73 classi: 70 appartenenti a scuole statali e 3 a scuole paritarie. A questi si aggiungono 24 candidati esterni.
La distribuzione degli studenti per tipo di istituto è la seguente: 247 provengono da scuole professionali, 475 da istituti tecnici, 501 dai licei e 59 dai licei Esabac, che rilasciano il doppio diploma italiano e francese. Tra i privatisti, 9 affronteranno l’esame al professionale, 7 al tecnico e 8 al liceo.
Il calendario prevede l’inizio della prima prova scritta, quella di italiano, mercoledì 18 giugno alle ore 8.30, con una durata di sei ore. Seguirà giovedì 19 giugno, sempre alle 8.30, la seconda prova d’indirizzo, la cui durata varia in base alla materia. I colloqui orali inizieranno a partire da lunedì 23 giugno.