Condividi:

La Vinavil, società del gruppo Mapei, sta puntando con decisione sulla trasformazione energetica e il risparmio, realizzando nel suo stabilimento di Villadossola un importante impianto fotovoltaico da 800 kW. L’installazione è stata curata da Edp Energia Italia, ramo italiano della nota società portoghese Edp.

Meno emissioni e un nuovo cogeneratore
Il nuovo impianto consentirà a Vinavil di produrre energia solare per i propri processi, con una previsione di riduzione delle emissioni di anidride carbonica di oltre 400 tonnellate all’anno. Per la sua piena operatività, si attendono solo le ultime autorizzazioni.

Sebbene l’energia prodotta dal fotovoltaico non sarà sufficiente a coprire l’intero fabbisogno del sito chimico ossolano, Vinavil potrà contare anche su un nuovo cogeneratore, che va a sostituire il precedente, ormai giunto a fine vita.

"Queste soluzioni conferiscono oggi a Vinavil buone capacità produttive, assieme ad altri investimenti in corso per ridurre i consumi di energia e acqua,"
hanno spiegato il direttore dello stabilimento Giorgio Mapelli e l’amministratore delegato Taako Brouwer, presente a Villadossola mercoledì.

Investimenti e occupazione nonostante le sfide globali
Nonostante il contesto internazionale complicato, influenzato da conflitti e incertezze politiche che stanno rendendo debole il mercato industriale, Vinavil prosegue nella sua politica di investimenti, garantendo al contempo 215 posti di lavoro nello stabilimento di Villadossola.


Tutti gli articoli