Condividi:
Nella serata di venerdì 20 giugno, il Questore del Verbano Cusio Ossola ha disposto un’importante operazione di controllo del territorio, in collaborazione con l’Amministrazione comunale. L’obiettivo era contrastare i rumori molesti dei ciclomotori, garantire il rispetto del Codice della Strada e aumentare la sicurezza percepita nelle aree verdi e storiche della città.
I risultati dell’operazione
Il servizio, che ha visto la partecipazione congiunta di equipaggi della Questura, della Polizia Stradale e della Polizia Locale, si è svolto con una presenza capillare nei quartieri centrali, nelle zone residenziali con segnalazioni di disturbo e nei principali parchi urbani.
Durante i controlli, sono state elevate 10 sanzioni per violazioni al Codice della Strada. Per due ciclomotori è stata disposta la sospensione dalla circolazione a causa di irregolarità. Sono stati identificati circa 30 soggetti, tra cui la metà minorenni e alcuni cittadini stranieri, tutti risultati in regola.
Prevenzione e apprezzamento cittadino
L’assenza di episodi di particolare rilievo dimostra l’efficacia della sola presenza visibile delle forze dell’ordine in termini di prevenzione e deterrenza. L’operazione ha riscosso un positivo riscontro da parte della cittadinanza, che ha manifestato apprezzamento per il presidio del territorio e il rafforzamento del senso di sicurezza collettiva.
Questa attività rientra in un più ampio piano coordinato di controllo territoriale, attuato periodicamente per migliorare la vivibilità urbana e garantire la convivenza civile, specialmente durante la stagione estiva. Le operazioni di vigilanza e prevenzione continueranno regolarmente nei prossimi mesi per mantenere alta l’attenzione e assicurare una presenza costante e rassicurante delle forze dell’ordine.