Condividi:

Consegnata ufficialmente al sindaco di Omegna, Daniele Berio, la pergamena celebrativa del Progetto Polis da parte di Poste Italiane: un segno di riconoscimento per la collaborazione e l’impegno condiviso nella realizzazione della “Casa dei servizi digitali”. Omegna è infatti uno dei 69 comuni sotto i 15mila abitanti scelti per la prima fase del progetto e tra i primi a vedere la completa ristrutturazione dell’ufficio postale.

La sede, rinnovata nel 2024, è stata trasformata in un moderno punto di accesso alla pubblica amministrazione, con sportelli ribassati per migliorare l’accessibilità, nuove sale consulenza, postazioni relazionali e totem digitali per il rilascio autonomo di certificati anagrafici, giudiziari e previdenziali. Inoltre, grazie alla sinergia con il Comune, sono state installate due colonnine per la ricarica di veicoli elettrici nel parcheggio dell’edificio, nel segno della sostenibilità.

Il Progetto Polis, promosso da Poste Italiane, punta a trasformare oltre 7.000 uffici postali in piccoli comuni in sportelli unici per servizi pubblici digitali. Nell’area del Verbano Cusio Ossola, sono già stati coinvolti 38 uffici e ne saranno completati altri 30 entro il 2026. Un’iniziativa che rafforza la presenza capillare sul territorio e promuove inclusione, coesione e accesso equo ai servizi.

Tutti gli articoli