Condividi:

La 28ª edizione di Bicincittà a Omegna si è conclusa con grande partecipazione e spirito di comunità, registrando numeri importanti e un entusiasmo contagioso. Organizzata per la prima volta sotto la sigla della FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) Verbano Cusio Ossola – Sezione di Omegna, l’iniziativa ha visto la presenza di 150 ciclisti su 230 iscritti.

L’evento è stato reso possibile grazie all’impegno corale di oltre 30 persone, molte delle quali giovanissime, tra i 18 e i 20 anni, coinvolte nella gestione delle iscrizioni e della logistica. A garantire sicurezza e assistenza: 2 vigili urbani, 4 volontari del Moto Club Omegna, 3 del Bici Club Omegna, un’ambulanza con 3 volontari e 3 medici.

La comunicazione ha visto la diffusione capillare di 1.000 volantini, 150 locandine e 50 manifesti. Ma il numero che più ha lasciato il segno è quello della solidarietà: 1.000 euro raccolti e devoluti all’associazione “Crescere Insieme”, la cui esibizione corale a conclusione dell’evento ha emozionato tutti i presenti.

Tutti gli articoli