Condividi:

È stato presentato mercoledì a Roma, nella suggestiva cornice della Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, il nuovo libro del senatore ossolano Enrico Borghi, intitolato Sotto Attacco. Il volume affronta con taglio lucido e analitico le grandi sfide del nostro tempo: dai conflitti geopolitici alla rivoluzione digitale, dalle fragilità infrastrutturali globali alla corsa allo spazio.

Attraverso un’analisi approfondita, Borghi esplora come le dinamiche di potere, economia e sicurezza si intersechino in un mondo sempre più instabile. L’intelligenza artificiale, i big data, il ruolo delle grandi potenze e le nuove minacce emergenti sono al centro di una riflessione che mira a comprendere – e anticipare – i punti di frattura del sistema globale.

«Con una narrazione chiara e documentata – si legge nella presentazione della casa editrice Rubbettino – Sotto Attacco non si limita a fotografare i rischi, ma propone una visione strategica per affrontare le sfide future. Un’opera essenziale per comprendere i meccanismi del potere e immaginare un futuro più sicuro».

Alla presentazione hanno preso parte figure di spicco della politica e dell’informazione: il presidente del Senato Ignazio La Russa, l’ex premier Matteo Renzi, il presidente del Copasir Lorenzo Guerini, insieme alle giornaliste Stefania Battistini (Tg1) e Micaela Palmieri (Tg1Mattina), e alla storica Michela Ponzani.


Tutti gli articoli