Condividi:
Un intervento durato diverse ore ha visto il Soccorso Alpino impegnato nella notte tra lunedì 21 e martedì 22 luglio per recuperare sette ragazzi rimasti bloccati sulla cima della montagna che sovrasta la pineta di Santa Maria Maggiore. Le operazioni si sono concluse intorno all’1:30 di questa mattina.
Oltre agli uomini della Stazione Vigezzo del Soccorso Alpino Civile e del SAGF (Soccorso Alpino della Guardia di Finanza), sul posto è intervenuto l’elicottero del 118, abilitato al volo notturno. Con diversi voli, l’elicottero ha trasportato le squadre in quota e ha recuperato gli escursionisti tramite verricello.
I ragazzi erano divisi in tre gruppi. Il primo, rimasto in cresta, è stato individuato e raggiunto rapidamente. L’individuazione e il recupero degli altri giovani, che avevano iniziato a scendere addentrandosi nel fitto bosco, sono stati più complessi.
Sul posto erano presenti anche i Carabinieri e i Vigili del Fuoco per supporto alle operazioni.