Condividi:
Un evento che unisce sport, solidarietà e inclusione: sabato 9 agosto si terrà la Pedalata delle Stelle Vco 2025, un percorso cicloturistico di 103 km da Verbania a Crevoladossola e ritorno, lungo quella che diventerà la futura ciclovia dell’Ossola.
Organizzata dall’Associazione “A Casa di Alice” di Verbania, con il patrocinio della Provincia del Verbano Cusio Ossola e il supporto tecnico di Fiab-Vco, la pedalata non è solo una sfida su due ruote, ma un’occasione per promuovere la bicicletta come mezzo ecologico, accessibile e inclusivo.
L’intero ricavato delle iscrizioni sarà destinato a progetti locali, in particolare al progetto “dattiunamossa”, nato dall’idea di Filippo e Daniele, due persone con disabilità che hanno trovato nella bicicletta uno strumento di socialità, benessere e libertà. Il progetto organizza uscite e attività inclusive, coinvolgendo persone con disabilità che possono condurre una bicicletta, abbattendo così le barriere fisiche e sociali.
La Pedalata delle Stelle è patrocinata anche dal Parco Nazionale Valgrande, dalla Fondazione Comunitaria del Vco e dai 14 Comuni ossolani attraversati lungo il percorso. La partenza è prevista per le ore 18, con cinque ristori lungo il tracciato, che si snoda tra paesaggi spettacolari e borghi storici lungo il fiume Toce.
Le iscrizioni sono aperte: fino al 30 giugno la quota è di 30 euro (poi con sovrapprezzo), comprensiva dei ristori. Un’occasione per pedalare, sostenere e partecipare a una giornata che mette al centro le persone e la condivisione.