Condividi:
L’attesa è quasi finita: dal 28 giugno sarà finalmente possibile visitare i rinnovati Castelli di Cannero, il nuovo sito culturale gestito da Terre Borromeo. L’inaugurazione ufficiale, con cerimonia di taglio del nastro riservata a istituzioni e autorità, è prevista per il 12 giugno.
Affacciati sulle acque del Lago Maggiore, di fronte a Cannero e Cannobio e a pochi passi dal confine svizzero, i castelli – risalenti alla prima metà del Quattrocento – sono stati riportati al loro antico splendore grazie a un importante intervento di recupero, arricchito dalle più avanzate tecnologie espositive. I visitatori potranno vivere un’esperienza immersiva tra le mura della fortezza, seguendo un itinerario che li condurrà dalla terraferma fino agli isolotti, attraverso corti, camminamenti e il mastio centrale.
“Siamo felici di annunciare l’imminente apertura ufficiale dei Castelli di Cannero,” dichiara Marina Borromeo, responsabile dei progetti speciali di Terre Borromeo. “È stato un progetto ambizioso e complesso, sia per la portata dei lavori di restauro sia per la posizione isolata delle strutture. Iniziato nel 2019, ha subito rallentamenti a causa della pandemia, ma oggi rappresenta un nuovo fiore all’occhiello per il territorio, che ha accolto con entusiasmo questa rinascita culturale.”