Condividi:

Venerdì 12 settembre il Teatro La Fabbrica di Villadossola ospita La leggenda del pallavolista volante, spettacolo che unisce sport, narrazione e teatro, con protagonista Andrea Zorzi, icona della pallavolo italiana, affiancato in scena da Beatrice Visibelli. L’evento fa parte del cartellone 2025 di Terra e Laghi, il festival internazionale dell’Insubria e della macroregione alpina che promuove cultura e coesione sociale attraverso il teatro.

Scritto e diretto da Nicola Zavagli, lo spettacolo è il racconto scenico della vita e della carriera di Zorzi, due volte campione del mondo e simbolo della “generazione dei fenomeni” guidata da Julio Velasco. Per la prima volta su un palcoscenico, Zorzi rivive i momenti più intensi della sua avventura sportiva, tra vittorie memorabili e ostacoli personali, trasformando il campo da gioco in metafora della crescita, della sfida e della scoperta di sé.

Accanto a lui, Visibelli dà voce e corpo a una serie di personaggi che popolano la memoria del campione: il padre, gli allenatori, i compagni di squadra, gli avversari e l’adolescente che Zorzi è stato. Un pallone diventa un volante, le panche dello spogliatoio si trasformano in letto, il palco in campo: lo sport si fa racconto e il racconto diventa emozione condivisa.

Tutti gli articoli