Condividi:

Cireggio è in festa per l’inaugurazione dei suoi rinnovati parchi giochi, un risultato significativo della collaborazione tra il consiglio di quartiere, la Pro Cireggio e l’amministrazione comunale, che ha destinato centomila euro al progetto. Il quartiere vanta ora un moderno parco giochi per grandi e piccini al Villaggio Moscatelli, l’antico cuore pulsante della zona, e un secondo, più piccolo, in via delle Betulle, accanto al campo sportivo.

Un atto di coraggio per il futuro del quartiere
L’assessore Franco Gemelli ha sottolineato come la scelta del quartiere "non sia stata facile, ma un atto di coraggio." L’intervento ha privilegiato le esigenze dei più piccoli e dei ragazzi più grandi, con l’installazione di un nuovo campo da street basket e un robusto tavolo da ping-pong. Successivamente, si è provveduto a recintare e illuminare l’intera area, mettendo in sicurezza l’ingresso e riqualificando l’area feste con tanto di capanno, griglia, lavandino e tavoli.

Gemelli ha anticipato che i lavori non si fermeranno qui: si sta già pensando al ripristino del tavolo centrale della "cucina" e all’installazione di ulteriori tavoli nel parco, con l’obiettivo di organizzare nuove feste di paese. L’auspicio è far tornare il parco ad essere un tempo "luogo di ritrovo, di svago e di divertimento, ma anche di socialità e di appartenenza."

Negli ultimi anni, la Parrocchia e la Pro Cireggio ha mantenuto alto lo spirito festaiolo del quartiere, con eventi come l’ormai affermata Fiera Agricola del Monte Zuoli (giunta alla 6ª edizione) e la tradizionale festa delle ciliegie. Ora, i nuovi parchi giochi offrono un’ulteriore opportunità per organizzare eventi e rafforzare il senso di comunità. "Non solo con le donazioni, ma soprattutto nel ritrovarsi e sentirsi gruppo, comunità," ha concluso Gemelli.

Tutti gli articoli