Condividi:
Sta per tornare uno degli eventi più attesi dagli amanti della corsa in montagna: la 49ª Maratona della Valle Intrasca si correrà domenica 1° giugno, ma la festa inizia già nei giorni precedenti con un ricco calendario di iniziative.
Il raduno della Nazionale di skyrunning
Tra le novità di quest’anno, spicca il raduno ufficiale della Nazionale italiana di skyrunning, che il 30 e 31 maggio sarà impegnata proprio sul tracciato della Valle Intrasca per test e allenamenti in vista dei prossimi campionati italiani e impegni internazionali.
Venerdì 30 maggio: serata inaugurale
Il programma si apre venerdì 30 maggio alle 21.00 con una serata a Casa Ceretti, organizzata in collaborazione con il CAI Verbano Intra. Ospite l’alpinista Giacomo Meliffi dell’Eagle Team Cai, protagonista dell’incontro "Notti artiche e Ande experience". Ingresso libero.
Sabato 31 maggio: sport e solidarietà
La mattinata di sabato si apre alle 10.00 con una “sgambata” conviviale insieme agli atleti della Nazionale di skyrunning, aperta a tutti (ritrovo al parcheggio di fronte al cimitero di Cambiasca). Dalle 16.00 il lungolago di Intra ospiterà "Valle Intrasca in piazza", con stand di associazioni e aziende locali. Alle 17.00 si aprirà la consegna dei pacchi gara, seguita alle 18.00 dalla presentazione ufficiale della Nazionale. A chiudere la giornata, un aperitivo solidale in piazza Ranzoni, in collaborazione con il Lions Club Verbania e il Gruppo Verbanese Sciatori Ciechi.
Domenica 1° giugno: il giorno della gara
La giornata clou sarà domenica 1° giugno. Gli atleti iscritti alla Maratona Valle Intrasca (33,75 km, 1625 metri di dislivello positivo) si ritroveranno alle 6.30 in piazza Ranzoni per il briefing e la partenza fissata per le 8.00. La Mezza Valle Intrasca (17,3 km, 475 metri di dislivello) partirà invece alle 8.20, con ritrovo alle 7.00.
Dalle 12.30 pranzo per gli atleti all’imbarcadero vecchio, curato dal ristorante Gattabuia in collaborazione con il Lions Club. Le premiazioni si terranno alle 15.00 in piazza Ranzoni.