Condividi:

Una mattinata all’insegna dei colori, delle tradizioni e della musica ha trasformato il consueto mercato del sabato in uno spettacolo vivo e coinvolgente. Decine di figuranti in abiti tipici provenienti da tutta l’Ossola hanno sfilato tra le bancarelle, attirando l’attenzione di residenti e turisti, in particolare numerosi visitatori svizzeri, che si sono fermati a fotografare la suggestiva parata.

Settantina i partecipanti in costume, tra cui molte donne che distribuivano mazzetti di lavanda, erbe aromatiche e fiori di campo ai passanti. Il momento clou si è tenuto in piazza Rovereto, dove i gruppi si sono esibiti in danze tradizionali accompagnate da musica popolare.

L’iniziativa, parte del calendario di eventi per il Solstizio d’Estate promosso dalla Pro Loco di Domodossola, è stata accolta con entusiasmo: «Il nostro obiettivo – ha spiegato la presidente Vanda Cecchettiè valorizzare e tramandare il patrimonio culturale ossolano, coinvolgendo attivamente la comunità».

La festa è proseguita la sera alle ore 21 in piazza Mercato con il concerto “Dai monti al mare” del Trio della Vittoria insieme a Laura Parodi, che porterà in scena canti e musiche della tradizione popolare.

Tutti gli articoli