Condividi:

Verbania si prepara ad ospitare un’occasione unica per unire la passione per la vela con la sensibilizzazione scientifica. Sabato 31 maggio, presso la base nautica del Circolo Velico Canottieri Intra (CVCI), si terrà la prima delle due giornate del Vela Day 2025. L’evento, oltre ad offrire prove gratuite di navigazione per tutti, vedrà la partecipazione speciale dei "cammini della rete LTER" (Long Term Ecological Research).

Ospiti d’onore del CVCI, i rappresentanti del progetto "Il Cammino del Po – Il fiume che connette", promosso dal CNR-IRSA (Istituto di Ricerca sulle Acque), condivideranno con il pubblico i risultati e gli obiettivi della loro iniziativa. Sarà un’opportunità preziosa per divulgare l’importanza del monitoraggio ambientale delle acque dolci e degli ecosistemi fluviali, con un focus specifico sul Lago Maggiore e il bacino del Po.

Attraverso pannelli informativi, racconti di viaggio e materiali scientifici, i ricercatori illustreranno il lavoro svolto lungo le tappe del "cammino", che mira a connettere territori, paesaggi e comunità attraverso il filo conduttore dell’acqua.

Nel corso della giornata, sarà inoltre organizzata una "Passeggiata Velica", un evento non competitivo aperto a tutti gli appassionati, pensato per navigare insieme sul lago in uno spirito di condivisione e scoperta.

Tutti gli articoli