Condividi:
Una giornata di festa, partecipazione e profonda emozione ha segnato la riapertura ufficiale del Rifugio Pian Vadà, avvenuta domenica scorsa nel cuore del Parco Nazionale Val Grande, uno dei luoghi più incontaminati delle Alpi italiane. Dopo un lungo periodo di chiusura, la struttura è tornata a vivere grazie a un importante intervento di ristrutturazione, frutto della collaborazione tra il Parco, il Club Alpino Italiano e l’associazione La Vetta, nuovo gestore del rifugio.
L’inaugurazione è stata un successo di pubblico, con la presenza di escursionisti, istituzioni e appassionati di montagna, accorsi per celebrare un momento simbolico per tutto il territorio.
Il programma della giornata ha unito momenti istituzionali e conviviali:
Saluti ufficiali delle autorità e dei promotori del progetto, che hanno sottolineato il valore della riqualificazione;
Passeggiate guidate nei dintorni del rifugio, alla scoperta della natura e della storia locale;
Degustazioni e musica, per condividere insieme lo spirito della montagna.
A partire dal 1° giugno 2025, il Rifugio Pian Vadà sarà nuovamente prenotabile, offrendo un prezioso punto d’appoggio a quanti vorranno esplorare la Val Grande. Il rifugio, rinnovato con criteri sostenibili e nel rispetto dell’ambiente, conserva lo stile e l’anima autentica delle strutture d’alta quota.
Questa riapertura rappresenta un tassello fondamentale nella valorizzazione del patrimonio naturalistico e culturale dell’area, rafforzando il legame tra territorio, comunità e turismo sostenibile.
Tag: