Condividi:

Si è svolta questa mattina la cerimonia ufficiale di consegna del ricavato della 28ª edizione di Bicincittà, evento che quest’anno, per la prima volta, si è svolto sotto l’egida della FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, sezione del Verbano Cusio Ossola. La manifestazione, tenutasi lo scorso 23 maggio, ha registrato 230 iscritti e 150 partecipanti attivi, consentendo di devolvere un contributo di 1.000 euro all’associazione Crescere Insieme.

La realtà beneficiaria, nata nel marzo 2024, è costituita da un gruppo di genitori impegnati a offrire un futuro più autonomo e dignitoso ai propri figli con disabilità. L’associazione opera per favorire l’indipendenza dei ragazzi, promuovendo attività formative e di socializzazione, anche attraverso iniziative accessibili grazie al fondo “Buon Pastore”, attivo presso la Fondazione Comunitaria del VCO. L’obiettivo a lungo termine è la realizzazione di una sede e di una casa a Gravellona, dove i giovani possano sperimentare la quotidianità in un ambiente protetto.

“Siamo felici di aver potuto sostenere una causa così importante
– ha dichiarato Enrica Pomati, tra le organizzatrici dell’evento – e orgogliosi della partecipazione e dell’entusiasmo raccolti. È stato un grande successo per tutti noi”.

Presenti alla cerimonia anche i volontari e la presidente di Crescere Insieme, Cinzia Savoini, che ha espresso gratitudine per il sostegno ricevuto: “Siamo attivi da poco più di un anno, ma l’appoggio della comunità è stato straordinario. Iniziative come Bicincittà ci aiutano concretamente a costruire un futuro migliore per i nostri ragazzi”.

Tutti gli articoli