Condividi:

Nei giorni scorsi il Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ing. Eros Mannino, ha effettuato una visita ufficiale in Piemonte. Nella mattinata del 5 giugno, ha preso parte alla cerimonia di inaugurazione del rinnovato campo addestrativo presso la Scuola Nazionale delle Unità Cinofile di Volpiano, centro di eccellenza per la formazione specialistica del personale.

A margine dell’evento, il Capo del Corpo ha incontrato le rappresentanze sindacali regionali, tra cui la segreteria del Conapo, sindacato autonomo dei Vigili del Fuoco. Nel corso dell’incontro, sono state rappresentate diverse criticità operative che interessano il territorio piemontese.

In particolare, il Conapo ha evidenziato l’acuta carenza di organico operativo, già oggetto di segnalazione in sede di Consiglio Regionale unitamente alle altre sigle sindacali. È stato sottolineato come tale criticità rischi di acuirsi ulteriormente in occasione della prossima mobilità nazionale. Il sindacato ha ribadito la necessità di interventi straordinari in termini di assunzioni, anche alla luce dei numerosi pensionamenti previsti.

Ulteriori osservazioni hanno riguardato il parco mezzi attualmente in dotazione. Pur riconoscendo l’introduzione di veicoli elettrici, sono state espresse preoccupazioni circa le loro prestazioni, l’autonomia e la carenza di infrastrutture di ricarica presso le sedi di servizio e nelle missioni esterne. Particolare attenzione è stata posta anche alla vetustà delle Autopompe Serbatoio (Aps), molte delle quali risultano in servizio da oltre vent’anni. Per quanto riguarda i nuovi mezzi in fase di assegnazione a livello nazionale, è stata sollevata perplessità sull’impiego del biogas come combustibile, in relazione alle condizioni operative e alla disponibilità di punti di rifornimento.

Infine, il sindacato ha segnalato criticità relative alla dotazione di dispositivi di protezione individuale (DPI), con particolare riferimento a divise, calzature tecniche e materiali per l’antincendio boschivo, la cui fornitura risulta carente da oltre due anni. Presso alcune sedi, tra cui il Comando di Verbania, è stata inoltre riscontrata la mancanza di attrezzature specifiche per il soccorso in ambiente acquatico, come giubbotti salvagente e mute idrocostumi in numero adeguato.

Tutti gli articoli