Condividi:

Sono stati resi noti i cinque titoli finalisti dell’edizione 2025 del Premio Stresa di Narrativa, uno dei riconoscimenti letterari più prestigiosi e longevi del panorama italiano. La selezione è avvenuta tra oltre settanta opere grazie alla Giuria dei Critici, composta da Monica Acito, Piero Bianucci, Giosuè Calaciura, Emmanuelle de Villepin e Orlando Perera.

In lizza per il premio:

La strada giovane di Antonio Albanese
(Feltrinelli)

I figli dell’istante di Edoardo Albinati (Rizzoli)

Gli artigli di Dio di Wanda Luban (Alter Ego Edizioni)

Quello che so di te di Nadia Terranova (Guanda)

Dagli undici metri di Dario Voltolini (Baldini+Castoldi)

Il vincitore sarà scelto da una Giuria popolare composta da novanta lettori, in collaborazione con la Giuria dei Critici.
La premiazione si terrà domenica 26 ottobre 2025 alle ore 17, negli eleganti saloni Liberty dell’Hotel Regina Palace di Stresa.

Assegnate anche le Targhe della Giuria: il riconoscimento “Gianfranco Lazzaro” va a "A Roma non ci sono le montagne" di Ritanna Armeni (Ponte alle Grazie), mentre la targa speciale è stata attribuita a "Albero custode" di Katia Balmelli (Gabriele Capelli Editore – Mendrisio).

Organizzato dalla Pro Loco di Stresa con il patrocinio della Città, il premio sarà accompagnato da incontri pubblici durante l’estate, durante i quali i finalisti presenteranno le loro opere.

Tutti gli articoli