Condividi:

La Lilt VCO (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori del Verbano-Cusio-Ossola) e il Centro Ortopedico di Quadrante (COQ) di Omegna continuano la loro proficua collaborazione, che dura da vent’anni, per la cura e la prevenzione dei tumori dermatologici. Negli ultimi dodici mesi, sono state effettuate ben cinquemila visite su tutto il territorio provinciale.

In particolare, nei mesi di marzo, aprile e maggio, nell’ambito della campagna dermatologica della Lilt, sono state eseguite 102 visite. Un ruolo fondamentale è stato svolto dalla dottoressa Sara Albertuzzi e dal dottor Fabrizio Borghini, che, sotto la coordinazione del dottor Mauro Carducci, hanno messo a disposizione i loro ambulatori a Gravellona e presso la Farmacia Comunale di Domodossola. Grazie a questa campagna, sono state inoltrate undici richieste di asportazione di lesioni presso i presidi ospedalieri di riferimento.

L’importanza della prevenzione e la sinergia sul territorio

Francesco Pesce, presidente della Lilt VCO, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per il territorio: "Per il nostro territorio, questa iniziativa ha lo scopo, oltre che di diretta osservazione di persone che richiedono una visita, anche di sensibilizzazione sul tema della cultura della prevenzione attraverso la quale si può intercettare la malattia oncologica in fase iniziale, permettendo interventi meno invasivi, cure più efficaci e percentuali di guarigione più alte".

Pesce ha voluto ringraziare il COQ, l’ASL e tutti gli specialisti coinvolti per il loro costante supporto nelle attività di prevenzione delle malattie oncologiche. Questa collaborazione consolidata dimostra come l’unione delle forze tra enti e professionisti sia essenziale per la tutela della salute pubblica.

Tutti gli articoli